La Lombardia si conferma prima, in testa alla classifica delle Regioni ”più capaci di parlare con i propri cittadini” attraverso i propri canali social media istituzionali. Una posizione consolidata, che si ripete per il quarto anno consecutivo, nella serie di report dedicata da @[DeRev], società di strategia, comunicazione e marketing digitale, all’efficacia della comunicazione istituzionale. La classifica è ricavata ogni anno sulla base del ‘DeRev Score’, un punteggio ottenuto da un algoritmo proprietario che tiene in considerazione i principali parametri dell’efficacia della comunicazione social, come presenza e qualità del presidio sulle piattaforme (sono state prese in esame Facebook, Instagram, TikTok e X), ampiezza della community in valore assoluto e in relazione alla popolazione regionale, numero di contenuti e frequenza di pubblicazione, coinvolgimento dei follower ed engagement. Un risultato importante che per l’ennesimo anno premia l’investimento costante sul fronte di una comunicazione istituzionale puntuale, di servizio, che sappia raggiungere i cittadini e creare relazione e community. Qui maggiori info 👉 https://lnkd.in/dRUzZsxV
🎺 Musica nell’aria torna a emozionare! Due appuntamenti gratuiti portano i talenti dell’Accademia Teatro alla Scala fuori dai teatri, per incontrare il pubblico tra spazi urbani e paesaggi mozzafiato. 📍 4 luglio – Sernio (SO): Concerto sinfonico dell’Orchestra dell’Accademia diretta da Pietro Mianiti. Un viaggio musicale da Grieg a Rossini, nel cuore del borgo storico. 📍 5 luglio – Sentiero dei Castelli (Media Valtellina): Una passeggiata tra Sernio, Lovero e Tovo Sant’Agata arricchita da esibizioni musicali itineranti nei luoghi più suggestivi del percorso. 🎶 Lasciati trasportare dalla musica… all’aria aperta! 👉 Maggiori info: http://reglomb.it/fjEg50WcXU5 Il progetto è realizzato da Accademia Teatro alla Scala, con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con ALER Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio, Tirano – Media Valtellina e Associazione Italia Nostra (sezione di Sondrio) ed inserito nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di MilanoCortina2026
LinkedIn
Sono aperte le candidature per #StartCupLombardia2025, la business plan competition, organizzata in collaborazione con Musa s.c.a.rl., per favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli Incubatori universitari lombardi. Possono partecipare: • aspiranti imprenditori che avvieranno iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi • imprese costituite in forma di società a responsabilità limitata (S.r.l.) o di società per azioni (S.p.A.) 7 i premi in denaro messi a disposizione da Regione Lombardia, ciascuno da 25mila euro, più altri premi messi in palio dalle corporate e menzioni speciali! Scopri tutti i requisiti e i premi https://lnkd.in/dhCd66YC @[MUSA scarl]
Regione Lombardia rafforza la rete territoriale contro la violenza di genere: approvato il riparto del Fondo per le politiche sui diritti e le pari opportunità. Previsto un aumento delle risorse, nuovi criteri di intervento e sostegno dedicato alle donne con disabilità. Per saperne di più 👉
Una villa piena di tesori, un santuario barocco e un borgo sospeso tra cielo e terra. Il nostro viaggio tra le chiese giubilari lombarde ci porta oggi con #JacopoVeneziani al Sacro Monte di Varese: un cammino sacro che unisce arte, fede e natura. Tra cripte medievali, cappelle seicentesche e la casa-museo di un artista visionario, ogni tappa racconta una storia che vale la salita. #sacromonte #inLombardia #adv
LinkedIn
La Lombardia si conferma prima, in testa alla classifica delle Regioni ”più capaci di parlare con i propri cittadini” attraverso i propri canali social media istituzionali. Una posizione consolidata, che si ripete per il quarto anno consecutivo, nella serie di report dedicata da @[DeRev], società di strategia, comunicazione e marketing digitale, all’efficacia della comunicazione istituzionale. La classifica è ricavata ogni anno sulla base del ‘DeRev Score’, un punteggio ottenuto da un algoritmo proprietario che tiene in considerazione i principali parametri dell’efficacia della comunicazione social, come presenza e qualità del presidio sulle piattaforme (sono state prese in esame Facebook, Instagram, TikTok e X), ampiezza della community in valore assoluto e in relazione alla popolazione regionale, numero di contenuti e frequenza di pubblicazione, coinvolgimento dei follower ed engagement. Un risultato importante che per l’ennesimo anno premia l’investimento costante sul fronte di una comunicazione istituzionale puntuale, di servizio, che sappia raggiungere i cittadini e creare relazione e community. Qui maggiori info 👉 https://lnkd.in/dRUzZsxV
Buona Festa della Lombardia💚 Oggi, 29 maggio, si celebra la Festa della Lombardia, istituita nel 2013, questa ricorrenza vuole ricordare la storica battaglia di Legnano del 1176, un evento entrato a far parte delle tradizioni folkloristiche regionali, tra le quali la più importante è il Palio di Legnano, ufficialmente annoverato, dal 1954, tra le manifestazioni storiche italiane. Tra storia, arte, cultura, natura e tradizioni, celebriamo la nostra splendida regione e tutto ciò che la rende unica! Scopri di più sulla Festa della Lombardia e sul Palio👉http://reglomb.it/vfvP50RZQ1W