Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Premio Rosa Camuna 2025

La Lombardia premia chi fa la differenza

In occasione della Festa della Lombardia, giovedì 29 maggio 2025, si rinnova uno degli appuntamenti più significativi della vita istituzionale della Regione: la consegna dei Premi Rosa Camuna, il più alto riconoscimento conferito a persone, associazioni e realtà che hanno contribuito a valorizzare il territorio lombardo nei suoi molteplici aspetti – culturali, sociali, sportivi, scientifici e imprenditoriali.

L’annuncio è stato dato dal Presidente Attilio Fontana, comunicando che 172 candidature sono state sottoposte all’esame dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. Dopo un’attenta valutazione, sono stati selezionati 5 vincitori del Premio Rosa Camuna, 10 Menzioni Speciali, oltre a numerosi Premi Speciali e Tematici assegnati direttamente dal Presidente della Giunta regionale.

“Un momento di festa nel quale riconosciamo meriti e impegno a persone e associazioni che, a vario titolo e in vari settori, si sono contraddistinti nella loro quotidianità o che, in chiave lombarda, hanno lasciato un segno tangibile durante le proprie attività”, ha dichiarato il presidente Fontana.

La cerimonia

L’evento ufficiale di consegna si terrà alle ore 17:00 presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia.

– Premi Rosa Camuna 2025 – indicati dal Consiglio regionale
Bernardo Caprotti (alla memoria)
Associazione City Angels
Simone Barlaam, campione paralimpico
Rossano Carrisi, Federazione Volontari del Soccorso
Giorgia Colombo, giornalista

– Premi Speciali – conferiti dal Presidente della Giunta
Don Chino Pezzoli e Don Virginio Colmegna
Adele Sgarella (Breast Unit – Policlinico San Matteo di Pavia)
Francesca Rovera (Università dell’Insubria e ASST Varese)

– Premi Tematici – conferiti dal Presidente
Marzio Tremaglia (alla memoria) – Cultura
Carlo Lucchina (alla memoria) – Sanità
Maria De Filippi – Comunicazione e Giovani
Teo Teocoli e Massimo Boldi – Spettacolo e Carriera
X Factor – Musica e TV
Roberto Boninsegna – Carriera sportiva
Univer Lecco – Sviluppo e Innovazione
Andrea Mandelli e Annarosa Racca – Welfare
Avis Lombardia (Pres. Oscar Bianchi) e Giovanni Manzoni – Associazionismo e Solidarietà
Maria Colombo – Formazione e Istruzione

– Menzioni Speciali – indicate dal Consiglio regionale
Luciano Grella (alla memoria)
Eleonora Buratto
Antonetta Carrabs
Associazione Coro Idica APS
Gruppo L’Impronta
Antonio Guida
Ordine di Malta – Delegazione Lombardia
Patrizia Spadin
Luciano Vacca, Comitato Inquilini via Bellinzaghi – Milano
Giuseppe De Bellis

Per motivi organizzativi, altri riconoscimenti verranno assegnati in un secondo momento:

Federica Brignone – Successi sportivi
Cesc Fàbregas – Successi sportivi e Marketing territoriale
Ron (Rosalino Cellamare) – Musica e Poesia

La cerimonia dei Premi Rosa Camuna rappresenta quindi un momento di grande significato per la Lombardia: un’occasione per celebrare l’eccellenza, il talento e l’impegno di chi, con il proprio operato, contribuisce ogni giorno a rendere la nostra regione un luogo di valore, innovazione e solidarietà.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

Regione Lombardia si conferma al primo posto per l’efficacia comunicativa nei social

Regione Lombardia si conferma al primo posto per l’efficacia comunicativa nei social

Lombardia prima in Italia per comunicazione social istituzionale, secondo il report DeRev

Leggi

Premio Rosa Camuna 2025

La Lombardia premia chi fa la differenza

Leggi

Design Week 2025: le iniziative di Regione Lombardia

Regione Lombardia organizza mostre ed eventi dedicati per la Design Week di Milano: scopri di più

Leggi